LauraMR

By LauraMR

Brembiolo a Borasca

I took this photo of Brembiolo River while walking along the country roads of Borasca, a hamlet of Casalpusterlengo. It is a very popular jogging destination among the townspeople, especially in times of lockdown. At the end of February, with the enactment of the first red zone of eleven municipalities in the province of Lodi (including Casalpusterlengo), the inhabitants of these municipalities were required to stay at home, wear a mask to go out to buy basic necessities while maintaining social distancing...and to take a walk only in the municipal area. Every afternoon the whole population went out for a walk in these streets!

Except a handful of people who were not satisfied with the municipal area and went for a run or drink in the neighboring municipalities, cheerfully exploiting their knowledge of the fields to avoid getting caught by the red zone checkpoints.

Then the lockdown spread to Lombardy, and then to Italy...and we were no longer allowed to go out for a walk. I still remember foreign newspapers wondering if we, as Italians, would be able to follow the rules of our stringent lockdown (...there are 'undisciplined' people in every nation). Well, we succeeded (except for some idiots) and the benefits have been seen. Now autumn has begun...we'll see...

For those interested in the 'motivational' messages of the Italian mayors, video with English subtitles: (here)

Sorry for the trip down memory lane, but this photo seemed a good opportunity to leave the memories of the Italian-style quarantine to posterity.

-

Questa foto del Fiume Brembiolo l'ho scattata passeggiando nelle strade di campagna di Borasca, frazione di Casalpusterlengo. E' una meta molto rinnomata tra gli abitanti del comune per il jogging, specialmente in tempi di lockdown. Alla fine di Febbraio, con l'emanazione della prima zona rossa di undici comuni della provincia di Lodi (tra cui Casalpusterlengo), si richiedeva agli abitanti di questi comuni di rimanere in casa, portare la mascherina, uscire per comprare bene di prima necessità mantenendo il distanziamento sociale...e per fare una passeggiata sul territorio comunale. Ogni pomeriggio tutta la popolazione usciva a fare una passeggiata in queste stradine!

Tranne una manciata di persone che non si accontentavano del territorio comunale e andavano a correre o bere un caffè nei comuni vicini, allegramente sfruttando le loro conoscenze dei campi per non farsi beccare dai posti di blocco della zona rossa. 

Poi il lockdown si è allargato alla Lombardia, e poi a tutta l'Italia...e non ci è stato più permesso di uscire a fare una passeggiata. Ricordo ancora quando i giornali stranieri si chiedevano se noi, in quanto italiani, saremmo riusciti a seguire le regole del nostro stringente lockdown (...persone 'indisciplinate' ci sono in ogni Nazione). Ebbene, ci siamo riusciti (tranne qualche cretino) e i benefici si sono visti. Si stanno ancora vedendo. Ora iniziata l'autunno...vedremo... 

Per chi fosse interessato ai messaggi 'motivazionali' dei sindaci italiani, video con sottotitoli inglese: (qui)

Scusate il viaggio nella memoria, ma questa foto mi sembrava una buona occasione per lasciare ai posteri i ricordi della quarantena in stile italiano.

Comments
Sign in or get an account to comment.